Link

No Picture

Crowdfunding italiano, il modello Kickstarter è lontano

crowdfundingLe piattaforme italiane di crowdfunding raggiungono quota 82, ma sono ancora lontane dal “modello Kickstarter”. Pochi i progetti imprenditoriali, molte le iniziative legate all’associazionismo e al terzo settore senza obiettivi di business. E in tanti casi manca un piano articolato. Tanto che chi gestisce le piattaforme è costretto a scartare gran parte delle proposte ricevute. […]



No Picture

Read Runner vince l’Axa Impact Hub Fellowship

12182383_10206510798303595_1023978451_n-960x407Si chiama Read Runner ed è il progetto vincitore dell’Impact Hub Fellowship on e-Health, il premio lanciato da Axa Italia con Impact Hub Milano. L’obiettivo era selezionare un’iniziativa imprenditoriale che avesse al centro l’applicazione delle nuove tecnologie per il miglioramento delle cure, della salute e del benessere. Maria Gabriella Brodi, Eyal Fried e Remo Ricchetti […]


No Picture

Di padre in figlio: così si tramanda la diseguaglianza

diseguaglianzaNel libro La grande fuga. Salute, ricchezza e le origini della disuguaglianza, il neo-premio Nobel Angus Deaton spiega che nonostante oggi la vita sia “meno dura di quanto sia forse mai stata nel corso della storia”, il mondo è sempre attraversato da “diseguaglianze straordinariamente profonde”. Negli ultimi decenni, la diseguaglianza dei redditi è aumentata in […]


No Picture

La storia di E/O. Una casa editrice dalle pratiche non tradizionali

E/OLa casa editrice “Edizioni E/O” chiuderà il 2015 con un fatturato di 20 milioni di euro, più del doppio che negli anni scorsi. Circa 12 milioni sono stati ricavati in Italia grazie a libri italiani: ma ben 8 si devono alle vendite in Gran Bretagna e Stati Uniti dei libri pubblicati da “Europa Editions”, la casa editrice […]


No Picture

Sul Piano digitale per la scuola

1280px-US_Navy_101013-N-8863V-522_Eighth_grade_students_from_Mira_Loma_Middle_School_use_a_ground_tracking_system_during_the_11th_annual_Science_and_TechnIl Piano Nazionale per la Scuola Digitale presentato dal Ministro Giannini qualche giorno fa è – secondo me -– un piano molto buono. Lo scrivo senza tanti giri di parole. Aggiungo che questo articolo potrebbe anche finire qui, magari ricordando che scrivere un buon piano per l’Italia digitale è difficile (questo documento mi pare una luminosa […]


No Picture

The Town of Light, un videogame per viaggiare nella follia

videogameLo studio italiano LKA.it nasce quindici anni fa dalla volontà del fondatore Luca Dalcò e per molto tempo si occupa principalmente di computergrafica e interattività nei settori dei beni culturali, scenografia teatrale, documentari, formazione. In The Town on Light , primo titolo in sviluppo, si concentra tutta l’esperienza pregressa dello studio. Per realizzare questo videogioco […]


No Picture

Podemos dice no alle banche: ci finanzieranno i cittadini col crowdfunding

crowdfundingSe analizziamo il modello di finanziamento dei partiti spagnoli, salta alla vista una grossa falla nel sistema dei prestiti bancari: un metodico condono del debito ai partiti da parte delle banche. Con questo meccanismo, che si configura come una vera e propria sovvenzione irregolare, le banche hanno finanziato (e stanno finanziando) i governi degli ultimi […]


No Picture

La scena contemporanea e il pubblico a Sansepolcro

pubblicoDi “spettatori” si parla molto ultimamente, attraverso progetti e processi che provano ad avvicinare uno dei due fondamenti della relazione teatrale. Se ne è sempre parlato, a dire il vero, o almeno lo hanno fatto maestri e innovatori della scena attraverso azioni e scritti che hanno immaginato e “inventato” i fondamenti stessi di tale relazione; […]