Dettori: «Questi 10 anni sono stati lo startup dell’ecosistema, nel 2016 si parte davvero»
Com’è stato il 2015 delle startup secondo il tuo osservatorio? «E’ stato durissimo. I dati diffusi da Aifi per il primo semestre danno numeri impietosi per il mercato dei venture, l’Italia sta dietro a Portogallo e Grecia. Lo scenario sta migliorando, decisamente. Però complessivamente credo che il 2015 in quanto a investimenti per le startup […]

Nulla pare oggi essere più facilmente equivocabile dell’azione, dell’agire inteso come forza attiva e proponente. Un agire oggi spesso interpretato come spuria competizione oppure come sciocco inseguimento di una visibilità il cui ritorno deve per forza confinarsi nello spazio stretto di un ego o di una vanità. Agire è già intervenire sulle cose, attivare un […]
Si chiama Read Runner ed è il progetto vincitore dell’Impact Hub Fellowship on e-Health, il premio lanciato da Axa Italia con Impact Hub Milano. L’obiettivo era selezionare un’iniziativa imprenditoriale che avesse al centro l’applicazione delle nuove tecnologie per il miglioramento delle cure, della salute e del benessere. Maria Gabriella Brodi, Eyal Fried e Remo Ricchetti […]
Nel libro La grande fuga. Salute, ricchezza e le origini della disuguaglianza, il neo-premio Nobel Angus Deaton spiega che nonostante oggi la vita sia “meno dura di quanto sia forse mai stata nel corso della storia”, il mondo è sempre attraversato da “diseguaglianze straordinariamente profonde”. Negli ultimi decenni, la diseguaglianza dei redditi è aumentata in […]
Una delle idee più diffuse circa le geografie del capitalismo è che, sostanzialmente, l’intero mondo sia allineato ai principi del neoliberismo, pur con differenti sfumature in differenti luoghi. Si tratta, in un certo senso, di una variante della famosa idea di ‘fine della storia’ teorizzata da Francis Fukuyama nell’anno del crollo del muro di Berlino: […]
In forme e intensità differenti, oggi tutti ci troviamo a vivere un momento di negoziazione, conflitto e trasformazione delle identità di genere. Esse sono scosse e ridefinite non soltanto per LGBTQIA, ma anche, e in misura non minore, per i giovani eterosessuali in cerca dell’anima gemella, anche magari di una sera soltanto. Il crollo del […]
Rigenerazione urbana e Innovazione sociale sono due espressioni molto in voga. La prima non da oggi, anche se oggi pare aver ritrovato uno slancio in molteplici (e contraddittorie) direzioni ‘grazie’ all’insostenibilità dell’ulteriore consumo di suolo che ha spostato l’attenzione sull’ambiente costruito e sui tanti luoghi in crisi e da ripensare. La seconda, che possiamo in […]
La casa editrice “Edizioni E/O” chiuderà il 2015 con un fatturato di 20 milioni di euro, più del doppio che negli anni scorsi. Circa 12 milioni sono stati ricavati in Italia grazie a libri italiani: ma ben 8 si devono alle vendite in Gran Bretagna e Stati Uniti dei libri pubblicati da “Europa Editions”, la casa editrice […]
Nell’inverno 2015 mi trovo in un’area remota delle Alpi, per ragionare con le associazioni dei cittadini e i sindaci dei piccoli comuni su un tema sempre più sentito nelle aree interne del paese: come fermare l’esodo della popolazione da queste zone, uno spopolamento reso più drammatico anche dalle difficoltà che le attività economiche legate al […]