Borsa di formazione per uno sviluppatore web
Sardegna Ricerche assegna una borsa di formazione nel settore della cosmesi. Le attività si svolgeranno presso la sede di Alghero (SS) della società Primo Principio.
Sardegna Ricerche assegna una borsa di formazione nel settore della cosmesi. Le attività si svolgeranno presso la sede di Alghero (SS) della società Primo Principio.
Il bando per il Premio Canada-Italia per l’Innovazione 2016 è stato pubblicato dall’Ambasciata candese e si rivolge a ricercatori, scienziati, innovatori e startupper interessati a sviluppare e approfondire le proprie ricerche in collaborazione con colle
Sabato 30 gennaio 2016 dalle 17:00 alle 22:00, in via Barcellona 63A Cagliari, si terrà FESTILAB 4.0 la festa di apertura del Fablab Cagliari. Maker, progettisti, artisti, artigiani, designer, geek, studenti, curiosi, appassionati della fabbricazione digitale, del tessile, dell’elettronica e … Continua a leggere →
Talvolta il caos proviene dall’assenza di regole. Ma se le norme sono troppe e troppo complicate, si può raggiungere lo stesso risultato, e con maggiore fatica. Nel caso del diritto d’autore, siamo nel secondo scenario. È quanto emerso da un incontro al Teatro dell’Angelo di Roma lunedì 18 febbraio. Il lungo elenco dei partecipanti era qualificato per discuterne, […]
Expert System, società leader nello sviluppo di software semantici per la gestione strategica delle informazioni e dei big data, annuncia l’ingresso di Cogito in “500 Startups”, il più ambito programma di accelerazione della Silicon Valley, fra i più prestigiosi del … Continua a leggere →
Fare innovazione urbana in maniera rivoluzionaria, realizzando azioni concrete capaci di modificare radicalmente la vocazione di interi pezzi di città. È questo l’obiettivo di Urban Innovative Actions, il nuovo programma lanciato dalla Commissione Europea per sostenere lo sviluppo urbano sostenibile attraverso nuove tipologie di azioni. Non più solo scambio di buone esperienze ma messa in […]
Sono stati pubblicati i risultati del “Trust Barometer 2016”, indagine annuale, giunta alla sedicesima edizione, condotta in 27 nazioni a metà novembre 2015, Italia inclusa, su un campione di 33mila rispondenti di età compresa tra i 25 ed i 64 anni, tesa ad identificare il livello di fiducia nei confronti di organizzazioni non governative, aziende, […]
Il volume collettivo La moneta del comune a cura di Andrea Fumagalli ed Emanuele Braga (Derive Approdi) raccoglie i frutti di un percorso di ricerca variegato, che ha visto come punto di arrivo l’omonimo convegno avvenuto a Milano nel Giugno del 2014, passando per iniziative precedenti a Londra, Amsterdam e Stoccarda. Perché questo interesse? La […]
Tra il 22 e il 27 gennaio si terranno in varie città della Sardegna 5 incontri di presentazione di “Tutti a Iscol@”, azioni di contrasto alla dispersione scolastica.
Sardegna Ricerche ha pubblicato un documento con le FAQ relative alla selezione di collaboratori da impegnare nelle attività del POR FESR 2014-2020.