Inpeco seleziona sviluppatori back-end e front-end
La società Inpeco seleziona sviluppatori back-end e front-end da impegnare nella sua sede di Pula (CA), presso il Parco scientifico e tecnologico della Sardegna.
La società Inpeco seleziona sviluppatori back-end e front-end da impegnare nella sua sede di Pula (CA), presso il Parco scientifico e tecnologico della Sardegna.
Martedì 12 gennaio si terrà a Cagliari l’incontro di presentazione di “Tutti a Iscol@”, progetto che mira all’introduzione di azioni per contrastare la dispersione scolastica.
Sardegna Ricerche ha pubblicato le risposte alle domande frequenti (FAQ) formulate dagli utenti relativamente al bando “Voucher per l’internazionalizzazione”.
La Camera di Commercio Italo-Araba organizza la seconda edizione della Borsa internazionale delle Imprese italo-arabe, che si svolgerà a Cagliari il 26 e 27 febbraio.
Auguri di buon anno 2016, Felice anno nuovo! Tagged: Buon Anno, Felice Anno Nuovo, TTecnologico
Negli ultimi tre anni sono stati moltissimi i bandi creati in Italia da soggetti pubblici e privati per stimolare nuove forme possibili di economia culturale, e la risposta da parte della società, in particolare dai giovani, è stata impressionante: almeno cinquemila proposte progettuali sono arrivate sui tavoli dei promotori, un patrimonio immenso di creatività e […]
Nel 1963 Hannah Arendt scrisse che “Ogni volta che il sapere e il fare si separano, lo spazio della libertà va perduto” (Sulla rivoluzione). Formula questa affermazione nel corso di un’analisi del sistema dei consigli come nuova forma di governo che avrebbe potuto permettere a ogni membro della società di divenire partecipe dei pubblici affari, […]
Porto Conte Ricerche ha pubblicato l’elenco degli ammessi alla prova orale relativamente alla selezione pubblica per il conferimento di cinque borse di studio.
A partire da gennaio lo Sportello Appalti Imprese organizza un percorso formativo dedicato alle nuove direttive europee sugli appalti pubblici.
A partire da febbraio lo Sportello Appalti Imprese organizza un percorso formativo dedicato alle nuove direttive europee sugli appalti pubblici.