Dal 30 gennaio su Videolina la replica di “IDEAS”
Il 30 gennaio e il 6 febbraio torna su Videolina “IDEAS”, la trasmissione su tecnologia e innovazione in Sardegna. Le puntate andranno in onda a partire dalle 21:00.
Il 30 gennaio e il 6 febbraio torna su Videolina “IDEAS”, la trasmissione su tecnologia e innovazione in Sardegna. Le puntate andranno in onda a partire dalle 21:00.
“Non” è l’avverbio che, posto davanti a frasi o parole, ne capovolge il significato o perlomeno lo nega o esclude. L’etichetta dei tre tizi qua sopra, Angel-Ho, Chino Amobi e Nkisi, è una non-etichetta, non solo perché si chiama NON Records, ma perché rappresenta una piattaforma di scambio trasversale tra artisti ostili alle dinamiche corrotte di ogni forma di sovrastruttura globalizzata, […]
La cultura e il patrimonio culturale possono intercettare diversi bandi del programma quadro dell’Ue per la ricerca e l’innovazione Horizon 2020. La Commissione europea, infatti, ha inserito in quest’ultima tornata di finanziamenti 2016-2017 molte opportunità per un monte complessivo di 73 milioni di euro, di cui 21 nel 2016 e 52 nel 2017, su 11 […]
Se dieci anni fa fossi andato in giro nei luoghi consolidati della cultura e avessi proposto di fare un camp, nessuno avrebbe capito di cosa stessi parlando. E non è un problema di anglicismi, quanto di come siamo abituati a inquadrare il rapporto tra pratica e teoria, tra studio individuale e scambio collettivo, tra esperienza […]
A partire dal mese di febbraio lo Sportello Ricerca Europea riprenderà l’attività di assistenza specialistica di natura tecnica, contrattuale, legale e finanziaria sui progetti europei, erogata con il supporto del team di esperti della società EU CORE Consulting.
Lo Sportello Ricerca europea fornirà assistenza tecnica gratuita sulla progettazione europea il l’8 e il 9 febbraio 2016. Richieste entro il 1° febbraio.
Lo Sportello Ricerca Europea ha pianificato i corsi di formazione che saranno erogati nel 2016, a partire dal mese di febbraio, in collaborazione con l’Università di Cagliari e l’Università di Sassari e con il supporto del team dei docenti della società EU CORE Consulting.
Avviata la procedura per assegnare una borsa in tecnologie di sequenziamento. Le attività si svolgeranno presso la sede di Pula (CA) del CRS4.
Sardegna Ricerche assegna una borsa di formazione nel settore della comunicazione. Le attività si svolgeranno nella sede di Alghero (SS) della Sane Biometrics.